Politica Privacy

La Misericordia di Vinci tratta i dati personali nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti – in particolare, del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e del Codice della Privacy (D.lgs. 196/2003 come modificato dal D.lgs. 101/2018, s. m. i.) – in qualità di titolare autonomo, secondo le finalità e con le modalità indicate nell’Informativa di seguito riportata.

La presente Informativa illustra le modalità di gestione dei dati personali degli utenti del sito misericordiavinci.it (di seguito “Sito”) e dei dati personali che possono essere oggetto del rapporto contrattuale con la Misericordia di Vinci.
L’informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”).

1.1 – La Misericordia di Vinci, con sede legale in Via Pierino da Vinci, 35, 50059, Vinci (FI), partita IVA 82001250487 (di seguito “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento, tratterà i suoi dati personali forniti tramite il sito misericordiavinci.it (di seguito “Sito”) in conformità con quanto stabilito dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e dalla presente Informativa.

2.1 – Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati (RPD) che può essere contatto al seguente indirizzo e-mail: rpd@misericordiavinci.it.

3.1 – La Misericordia di Vinci tratterà i dati personali da Lei comunicati o legittimamente reperiti dal Titolare (“Dati Personali”).
In particolare sono trattati i seguenti Dati Personali:

3.1.1 – Dati di contatto: nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, il contenuto del messaggio da lei inviato e altri Dati Personali che ci può aver fornito durante le comunicazioni intercorse. Tratteremo questi Dati Personali nel caso in cui lei ci ponga dei quesiti, richieda informazioni o ci trasmetta comunicazioni di varia natura.
Lei ci ha trasmesso questi Dati Personali nel momento in cui ci ha contattato. Il trattamento di questi Dati Personali è necessario per fornire un riscontro alle comunicazioni ricevute o alle richieste da lei avanzate. Il conferimento ulteriore di Dati Personali deve ritenersi assolutamente facoltativo.

3.1.2 – Dati di navigazione: i sistemi informatici e telematici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati (es. la data e l’ora dell’accesso, le pagine visitate, il nome dell’Internet Service Provider e l’indirizzo del Protocollo Internet (IP) attraverso il quale lei accede a Internet, l’indirizzo Internet dal quale lei si è collegato al nostro Sito, ecc.), la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione web o è utile per la migliore gestione e ottimizzazione del sistema di invio di dati ed e-mail.

3.2 – Per trattamento di Dati Personali ai fini della presente informativa è da intendersi qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con l’ausilio di processi automatizzati e applicate ai Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

3.3 – La informiamo che tali Dati Personali verranno trattati manualmente e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici.

4.1 – La Misericordia di Vinci tratterà i suoi Dati Personali per il conseguimento di finalità precise e solo in presenza di una specifica base giuridica prevista dalla legge applicabile in materia di privacy e protezione dei dati personali. Nello specifico, la Misericordia di Vinci tratterà i suoi Dati Personali solo quando ricorre una o più delle seguenti basi giuridiche:

  • lei ha prestato il suo consenso libero, specifico, informato, inequivocabile ed espresso al trattamento;
  • il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui lei è parte o dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta;
  • in presenza di un legittimo interesse della Misericordia di Vinci;
  • La Misericordia di Vinci è tenuta in forza di un obbligo di legge a trattare i Dati Personali.

4.2 – Nella tabella sono elencate le finalità per cui i suoi Dati Personali sono trattati dal Titolare e la base giuridica su cui si basa il trattamento.

Finalità del trattamentoBase giuridica
Permettere l’utilizzo di tutte le funzionalità del SitoEsecuzione di un contratto
Controllare il corretto funzionamento del SitoEsecuzione di un contratto
– Accertamento di responsabilità in caso di
reati informatici ai danni del Sito
– Rilevazione, prevenzione, mitigazione e accertamento di attività fraudolente o illegali in relazione ai servizi forniti sul Sito – Svolgimento dei controlli di sicurezza richiesti dalla legge
Legittimo interesse
Dare riscontro a un quesito o una richiesta
avanzata dall’interessato
Esecuzione di richieste dell’interessato
Finalità del trattamento

4.3 – Il conferimento dei suoi Dati Personali è necessario in tutti i casi in cui il trattamento avviene sulla base di un obbligo di legge o dall’esecuzione di una sua richiesta. Un eventuale suo rifiuto potrebbe comportare per la misericordia di Vinci l’impossibilità di dar corso alla finalità per cui i Dati Personali sono raccolti.

5

6

7

8

9